
Professione Counselor: le recenti tappe
Gli orientamenti vanno dal pieno appoggio alla regolamentazione della professione counselor, a posizioni di aperta conflittualità con campagne comunicative tese a delegittimare il processo di riconoscimento già attivato.
22/1/2019 Sentenza del Consiglio di Stato che accoglie l'appello di AssoCounseling e del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=EPBM7PNANHU7SOCNESC65FE36Y&q=assocounseling
Siamo in attesa di una nota di AssoCounseling che analizzi la sentenza e ne spieghi le possibili conseguenze
22/1/2019 Lettere al direttore: "Non sanitarizziamo ogni relazione umana" di Tommaso Valleri, in risposta all'articolo Counselor. Stop del Ministero della Salute, pubblicato da Quotidiano Sanità
https://www.assocounseling.it/approfondimenti/articolo.asp?cod=1291&cat=RS&titlenav=Rassegna%20stampa
21/1/2019 Alessandra Caporale, Presidente di AssoCounseling, è stata intervista da il Fatto Quotidiano in merito alla nota del Ministero della Salute
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/21/counseling-ministero-sanita-possono-farlo-solo-gli-psicologi-associazione-di-categoria-atteggiamento-corporativo/4912817/
e relativa nota della segreteria di AssoCounseling https://www.assocounseling.it/approfondimenti/articolo.asp?cod=1287&cat=NEWS&titlenav=News
18/1/2109 Nota del Ministero della Salute
https://www.assocounseling.it/docs/miscellanea/20190118_nota_ministero_salute.pdf